Ho visitato la mostra romana dedicata a Patrizia Vicinelli al Macro di Roma.
Si intitola Chi ha paura di Patrizia Vicinelli e io ho provato a immaginare delle risposte.
Grazie ad Andrea Cortellessa e ad Antinomie per aver dato una casa a quest’occasione.
Tag: poesia
Parole come respiro.
A partire da un lavoro eccezionale a firma di Ruth Baraha e Allison Grimaldi Donahue, è nata una una conversazione e poetry reading, e una fuga di mezza giornata a Venezia (ma questa è altra storia).
Poesia visiva e poesia sonora come esempi di pratica femminista e più in generale una carrellata di nomi e libri che ci hanno formate e che ci fanno continuare con voglia a scrivere e parlare di poesia.
Grazie Imago Mundi (Gallerie delle Prigioni) per l’invito e lo spazio, fisico e online. Qui di seguito la video registrazione dell’evento.
View this post on Instagram
Un’intervista: ecosistemi poetici.
L’amica e collega Bianca Battilocchi mi ha coinvolta in una serie di intelligentissime interviste e discussioni su #ecosistemipoetici: abitare creativamente l’antropocene sulla rivista La Balena Bianca.

A poem on The Fortnightly Review.
Another section of my current writing project is now accessible online. Thanks to The Fortnightly Review that welcomed the bean.
La poesia di Patrizia Vicinelli.
In occasione dell’iniziativa FuoriClasse: appunti per una scuola eco-transfemminista
(Non Una Di Meno – Milano e di Fridays For Future Milano) ho raccontato della poesia di immersione ed evasione di Patrizia Vicinelli.