Another section of my current writing project is now accessible online. Thanks to The Fortnightly Review that welcomed the bean.
Author: atamarzia
A poem in Datableed.
YOLKS, con Livia Franchini
A partire dallo splendido libro d’esordio della mia amica Livia (Shelf Life, Penguin e ora anche Gusci, Mondadori ), abbiamo chiacchierato seppur brevemente di scrittura creativa, personaggi femminili, sperimentalismo, traduzione, e ovviamente pratiche femministe.
Tutto molto così come viene e speriamo sia venuto bene.
La poesia di Patrizia Vicinelli.
In occasione dell’iniziativa FuoriClasse: appunti per una scuola eco-transfemminista
(Non Una Di Meno – Milano e di Fridays For Future Milano) ho raccontato della poesia di immersione ed evasione di Patrizia Vicinelli.
Sulla poesia di Amelia Rosselli.
La Ghinea di gennaio
È uscita la Ghinea di gennaio, la prima regolare del 2020
Inoltre, il 29 febbraio saremo alla Libreria delle Donne di Bologna dalle 6pm per una tavola rotonda su progetti femministi indipendenti.
Polo Nerd: Queer Nerd!
Queer Nerd: Rappresentazione e Inclusività ieri e oggi
Sergio e Giuseppe mi hanno invitata a fare una chiacchiera registrata sulla rappresentazione queer nelle cose da nerd: Doctor Who, Star Wars, Harry Potter, Buffy, Steven Universe, e altro ancora. Io mi sono incuginata.
Se volete capire la battuta, ci potete ascoltare sulle diverse piattaforme elencate qui.
Lavoro emozionale e lavoro emotivo.
Speciale Ghinea #6: emotional labour
Cos’è il lavoro emozionale e perché è un problema di genere?
Un percorso da Arlie Hochschild (1983) a Melissa Fabello (2019).