ATAMARZIA

poetry and performance stuff

Menu
  • Home
  • [ATA]
  • [ACADEMIA]
  • [GHINEA]
  • [POEMS]
  • [EVENTS]
  • [PUBLICATIONS]
Menu

Il racconto dell’elicottero.

Posted on 30/04/202230/04/2022 by atamarzia

Grazie alla fiducia e all’affetto di Chiara Reali e Zona42 edizioni, ho tradotto quel piccolo capolavoro controverso e articolato che è Il racconto dell’elicottero (in un primo momento condiviso col titolo I Sexually Identify as an Attack Helicopter). Questo disastro in divenire che guarda al disastro che è avvenuto e sta avvenendo mi ha preso tante energie ma ne ho amato ogni momento e spero di aver fatto un lavoro fedele alle intenzioni dell’autrice, Isabel Fall. Grazie ad Antonia Caruso per la sua amicizia e per la meravigliosa prefazione al libro.

Io invece mi sono presə lo spazio della postfazione per spiegare come sono entrata nel testo e come ne sono uscita, lascio invece a chi lo legge di dirmi come ci son statə dentro.

http://www.zona42.it/wordpress/il-racconto-dellelicottero-la-copertina/

Read more

Su Patrizia Vicinelli al MACRO e ovunque.

Posted on 26/12/202128/12/2021 by atamarzia

Ho visitato la mostra romana dedicata a Patrizia Vicinelli al Macro di Roma.
Si intitola Chi ha paura di Patrizia Vicinelli e io ho provato a immaginare delle risposte.

Grazie ad Andrea Cortellessa e ad Antinomie per aver dato una casa a quest’occasione.

Patrizia Vicinelli, farfalla da combattimento
Read more

Parole come respiro.

Posted on 11/10/202111/10/2021 by atamarzia

A partire da un lavoro eccezionale a firma di Ruth Baraha e Allison Grimaldi Donahue, è nata una una conversazione e poetry reading, e una fuga di mezza giornata a Venezia (ma questa è altra storia).

Poesia visiva e poesia sonora come esempi di pratica femminista e più in generale una carrellata di nomi e libri che ci hanno formate e che ci fanno continuare con voglia a scrivere e parlare di poesia.

Grazie Imago Mundi (Gallerie delle Prigioni) per l’invito e lo spazio, fisico e online. Qui di seguito la video registrazione dell’evento.

 
 
 
 
 
View this post on Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Fondazione Imago Mundi (@fondazioneimagomundi)

Read more

L’arte plastica della parola: recensione.

Posted on 26/06/202126/06/2021 by atamarzia

In ritardo perché sono sempre di corsa anche quando sono ferma.

Finalmente parlo di Tommaso Ottonieri, una delle mie persone preferite al mondo, e di come la sua poesia e il suo pensiero poetico abbiano segnato la mia vita di lettrice e studiosa. Grazie a Argo per l’occasione e a Giovanna Lo Monaco per la materia.

L’arte plastica della parola ⥀ Monografia su Tommaso Ottonieri
Read more

Un’intervista: ecosistemi poetici.

Posted on 09/03/202131/03/2021 by atamarzia

L’amica e collega Bianca Battilocchi mi ha coinvolta in una serie di intelligentissime interviste e discussioni su #ecosistemipoetici: abitare creativamente l’antropocene sulla rivista La Balena Bianca.

Read more

A poem on The Fortnightly Review.

Posted on 30/11/202030/11/2020 by atamarzia

Another section of my current writing project is now accessible online. Thanks to The Fortnightly Review that welcomed the bean.

Read more

A poem in Datableed.

Posted on 05/09/202005/09/2020 by atamarzia

A poem I wrote about a different hemisphere and exploitation is featured in the latest issue of Datableed, an online magazine devoted to experimental practices. Che emozione.

Read more

YOLKS, con Livia Franchini

Posted on 09/07/2020 by atamarzia

A partire dallo splendido libro d’esordio della mia amica Livia (Shelf Life, Penguin e ora anche Gusci, Mondadori ), abbiamo chiacchierato seppur brevemente di scrittura creativa, personaggi femminili, sperimentalismo, traduzione, e ovviamente pratiche femministe.

Tutto molto così come viene e speriamo sia venuto bene.

Read more

La poesia di Patrizia Vicinelli.

Posted on 22/05/202002/06/2020 by atamarzia

In occasione dell’iniziativa FuoriClasse: appunti per una scuola eco-transfemminista
(Non Una Di Meno – Milano e di Fridays For Future Milano) ho raccontato della poesia di immersione ed evasione di Patrizia Vicinelli.

Read more

Sulla poesia di Amelia Rosselli.

Posted on 29/04/2020 by atamarzia
View this post on Instagram

Live instagram organizzata all'interno del mio gruppo di lettura Dalla Parte di Lei, che ha come obiettivo la lettura e la riscoperta di autrici italiane o che hanno scritto nella lingua italiano del Novecento. Con un occhio di riguardo per autrici e opere meno conosciute. Amelia Rosselli è stata l'autrice del mese di Aprile e ho colto l'occasione per intervistare @atamarzia, dottorata in letteratura italiana, studiosa di Rosselli e coautrice della newsletter femminista @ghineanewsletter . . . #ameliarosselli #garzanti #mondadori #dallapartedilei #readingwomen #poetry #poesia #readingpoetry #lalibellula #consiglidilettura #feminism #femminismo #comunismo #socialismo #marioncave #carlorosselli #antifascismo #letteraturaitaliana #italianliterature #books

A post shared by Martina Neglia (@rizortina) on Apr 24, 2020 at 8:40am PDT

Read more
  • 1
  • 2
  • Next
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
© 2022 ATAMARZIA | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme