ATAMARZIA

poetry and performance stuff

Menu
  • Home
  • [ATA]
  • [ACADEMIA]
  • [GHINEA]
  • [POEMS]
  • [EVENTS]
  • [PUBLICATIONS]
Menu

Tag: letteratura italiana

Lucia Marcucci: Poesia Visuale contro Violenza Sociale

Posted on 20/12/202220/12/2022 by atamarzia

Ho scritto di Lucia Marcucci e del suo studio e impiego dell’esperienza visuale dei\nei mass media come forma poetica e critica contro la violenza di genere nel contesto sociale e politico dell’Italia dagli anni Sessanta.

L’articolo originale è in inglese ma si può leggere anche in portoghese. Soprattutto, è in open access sulla rivista Vista (n10, Estética em Angústia: Violência de Género e Cultura Visual). Grazie alle curatrici Ece Canli (CECS, Universidade do Minho, Portugal) e Nicoletta Mandolini (CECS, Universidade do Minho, Portugal).

Read more

Su Patrizia Vicinelli al MACRO e ovunque.

Posted on 26/12/202128/12/2021 by atamarzia

Ho visitato la mostra romana dedicata a Patrizia Vicinelli al Macro di Roma.
Si intitola Chi ha paura di Patrizia Vicinelli e io ho provato a immaginare delle risposte.

Grazie ad Andrea Cortellessa e ad Antinomie per aver dato una casa a quest’occasione.

Patrizia Vicinelli, farfalla da combattimento
Read more

Parole come respiro.

Posted on 11/10/202111/10/2021 by atamarzia

A partire da un lavoro eccezionale a firma di Ruth Baraha e Allison Grimaldi Donahue, è nata una una conversazione e poetry reading, e una fuga di mezza giornata a Venezia (ma questa è altra storia).

Poesia visiva e poesia sonora come esempi di pratica femminista e più in generale una carrellata di nomi e libri che ci hanno formate e che ci fanno continuare con voglia a scrivere e parlare di poesia.

Grazie Imago Mundi (Gallerie delle Prigioni) per l’invito e lo spazio, fisico e online. Qui di seguito la video registrazione dell’evento.

 
 
 
 
 
View this post on Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Fondazione Imago Mundi (@fondazioneimagomundi)

Read more

La poesia di Patrizia Vicinelli.

Posted on 22/05/202002/06/2020 by atamarzia

In occasione dell’iniziativa FuoriClasse: appunti per una scuola eco-transfemminista
(Non Una Di Meno – Milano e di Fridays For Future Milano) ho raccontato della poesia di immersione ed evasione di Patrizia Vicinelli.

Read more

Sulla poesia di Amelia Rosselli.

Posted on 29/04/2020 by atamarzia
View this post on Instagram

Live instagram organizzata all'interno del mio gruppo di lettura Dalla Parte di Lei, che ha come obiettivo la lettura e la riscoperta di autrici italiane o che hanno scritto nella lingua italiano del Novecento. Con un occhio di riguardo per autrici e opere meno conosciute. Amelia Rosselli è stata l'autrice del mese di Aprile e ho colto l'occasione per intervistare @atamarzia, dottorata in letteratura italiana, studiosa di Rosselli e coautrice della newsletter femminista @ghineanewsletter . . . #ameliarosselli #garzanti #mondadori #dallapartedilei #readingwomen #poetry #poesia #readingpoetry #lalibellula #consiglidilettura #feminism #femminismo #comunismo #socialismo #marioncave #carlorosselli #antifascismo #letteraturaitaliana #italianliterature #books

A post shared by Martina Neglia (@rizortina) on Apr 24, 2020 at 8:40am PDT

Read more
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
© 2023 ATAMARZIA | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme