ATAMARZIA

poetry and performance stuff

Menu
  • Home
  • [ATA]
  • [ACADEMIA]
  • [GHINEA]
  • [POEMS]
  • [EVENTS]
  • [PUBLICATIONS]
Menu

Tag: italian poetry

La finestra su Liricologismo.

Posted on 27/09/202327/09/2023 by atamarzia

Mi sono affacciatə in compagnia di Marilina Ciaco e Anotnio Syxty sulla mia stessa scrittura, presentando per la prima volta il mio librino di poesia. A un certo punto declino male un verbo ma non dico in quale punto, così potete scoprirlo voi nel video su FB che vi lascio qui.

Read more

Menzione al Premio Lucini.

Posted on 03/05/202303/05/2023 by atamarzia

Ho partecipato al IV Premio Nazionale Gianmario Lucini, e sono statə segnalatə in entrambe le sezioni. Lascio qui una delle due poesie.

Read more

Lucia Marcucci: Poesia Visuale contro Violenza Sociale

Posted on 20/12/202220/12/2022 by atamarzia

Ho scritto di Lucia Marcucci e del suo studio e impiego dell’esperienza visuale dei\nei mass media come forma poetica e critica contro la violenza di genere nel contesto sociale e politico dell’Italia dagli anni Sessanta.

L’articolo originale è in inglese ma si può leggere anche in portoghese. Soprattutto, è in open access sulla rivista Vista (n10, Estética em Angústia: Violência de Género e Cultura Visual). Grazie alle curatrici Ece Canli (CECS, Universidade do Minho, Portugal) e Nicoletta Mandolini (CECS, Universidade do Minho, Portugal).

Read more

Sara Ventroni: l’ossessione.

Posted on 05/12/202205/12/2022 by atamarzia

Qualche mese fa ho avuto l’occasione di parlare con Sara Ventroni come parte del progetto Non Solo Muse e da quel giorno il dialogo si è aperto ancora di più, riempiendosi di strade possibili e sostrati da raccogliere come semi deposti da chi prima di noi ha saputo e meglio. La mia ossessione per l’ossessione di Sara qui si sente forte e ci incontriamo nel segno – astrale, natale, quasi gioviale: indicatore (spia nel segno, del linguaggio, del pensiero) ma mai definitorio (certamente non definitivo, immodificabile) – del gasometro (ascendente gasometro). Tutto comunque cominciava così.

Read more
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
© 2023 ATAMARZIA | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme